La Milano verde, Gio Ponti, Asnago e Vender, i teatri milanesi e Luigi Caccia Dominioni: sono ricominciate a settembre le passeggiate alla scoperta delle bellezze architettoniche di Milano a cura di Fondazione Architetti Milano. Un patrimonio straordinario composto da parchi, giardini, piazze, palazzi residenziali, grattacieli, edifici, teatri, complessi per uffici, abitazioni e negozi. Ciceroni d’eccezione racconteranno aneddoti e testimonianze, per cogliere gli aspetti più interessanti, meno conosciuti e più inaspettati di una città che è tornata al centro dell’interesse turistico e culturale internazionale, grazie anche alle sue architetture.
19 ottobre – Luigi Caccia Dominioni
Torna a grande richiesta l’AW su Luigi Caccia Dominioni, una giornata intera dedicata all’architetto milanese tra i più conosciuti. Qui il link per l’acquisto. (2cfp+2cfp)
Mattino
Casa Caccia Dominioni
Edificio per uffici e negozi / via Santa Maria alla Porta
Edificio per abitazioni e uffici / corso Monforte 9
2 cfp
INFO E ISCRIZIONI QUI
Pomeriggio
Edificio per uffici in piazza Velasca
Edificio per abitazioni, uffici e negozi in Corso Italia 22-24
Edificio per abitazioni e negozi in via Santa croce 3
2 cfp
INFO E ISCRIZIONI QUI
26 ottobre – Asnago e Vender
Si prosegue in ottobre con l’AW sugli architetti Asnago e Vender, fiore all’occhiello dell’architettura moderna milanese.
Mattino
Complesso per abitazioni e uffici / via Verga
Complesso residenziale / piazza Sant’Ambrogio
Condominio XXV aprile
2 cfp
INFO E ISCRIZIONI QUI
Pomeriggio
Edificio per abitazioni / via Faruffini
Edificio per abitazioni / via Plutarco
Edificio per abitazioni / via Euripide
2 cfp
INFO E ISCRIZIONI QUI
11 ottobre – Il sistema teatrale a Milano
Il mese di ottobre si arricchisce anche in un’AW di mezza giornata dedicata ai teatri milanesi, uno dei primi itinerari realizzato dalla Fondazione.
Pomeriggio
Teatro Piccolo Strehler
Teatro dei Filodrammatici
Teatro di Burri
2 cfp