Organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile
giovedì 3 ottobre 2019 | ore 09.30 -13.00 e 14.00 – 18.00
presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena – AULA CONVEGNI (primo piano) – Via San Geminiano 3 – Modena
Convegno di studi durante il quale saranno trattati i temi degli investimenti energetici, in particolar modo nel settore immobiliare pubblico, quale strumento di riqualificazione del patrimonio stesso e lotta al cambiamento climatico.
L’evento, supportato dal progetto STEPPING, è collegato ad un ciclo di eventi che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre per ricordare i 20 anni di fondazione di AESS, che oggi conta oltre 90 soci pubblici, fondata nel 1999 dalla Provincia e dal Comune di Modena, divenuta oggi punto di riferimento nel panorama nazionale per le politiche energetiche.
Per questo motivo nella giornata si susseguiranno tavole rotonde e convegni dove gli interventi serviranno per confrontarsi sulle strategie di riqualificazione del patrimonio pubblico. Saranno presenti i tecnici del GSE, dell’ENEA, avvocati e magistrati, amministratori e politici a livello nazionale.
Partecipazione gratuita, iscrizione online obbligatoria.
Per gli iscritti a Ordine Architetti P.P.C.:
4 CFP per la sessione del mattino
4 CFP per la sessione del pomeriggio LE SFIDE POSTE ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Per informazioni:
Prof. Avv. Elisa Valeriani – elisa.valeriani@unimore.it – tel. 0522431349
Ing. Giulia Prampolini – gprampolinii@aess-modena.it – tel. 059328746