Nuovi indirizzi regionali per la microzonazione sismica

Il giorno mercoledì 3 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso Sala 20 maggio 2012 – Terza Torre – Regione Emilia-Romagna, viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna, si terrà il convegno “Nuovi indirizzi regionali per la microzonazione sismica”.

 La microzonazione sismica, ovvero la suddivisione dettagliata del territorio in base al comportamento dei terreni durante un evento sismico, è un efficace strumento di prevenzione e riduzione del rischio sismico soprattutto se realizzato e applicato fino dalle prime fasi di pianificazione urbanistica. Consente di indirizzare le scelte urbanistiche verso aree a minore pericolosità e fornire indicazioni per la riduzione della vulnerabilità delle costruzioni in fase progettuale.

In Emilia-Romagna, la microzonazione sismica è disciplinata da specifiche linee guida quale atto di coordinamento tecnico previsto dalla normativa urbanistica. L’approvazione della nuova Legge Regionale 24/2017 Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio” ha richiesto un aggiornamento degli indirizzi regionali per la microzonazione sismica. I numerosi studi realizzati e le recenti esperienze in questo campo suggeriscono inoltre l’introduzione di nuovi parametri per una più chiara ed efficace rappresentazione dello scuotimento sismico al sito.

Il convegno vuole essere l’occasione per dare un’adeguata informazione a tutti i portatori d’interesse dei cambiamenti introdotti dalla nuova legge urbanistica e dei risultati degli studi effettuati negli ultimi anni.

ISCRIZIONI

Tramite mail da inviare alla segreteria del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, segrgeol@regione.emilia-romagna.it

CFP

4

ALLEGATO

Programma dettagliato dell’evento


Articolo precedenteConvegno: ACUSTICA EDILIZIA. Dai limiti di legge al comfort abitativo
Articolo successivoComune di Sassuolo: Selezione pubblica per esami per la copertura di n.1 posto a tempo pieno ed indeterminato di un “tecnico” da assegnare all’area viabilità, suolo, sicurezza eventi