Concorso: restauro e valorizzazione dei Parchi di Nervi

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica per Il Restauro e la valorizzazione dei Parchi di Nervi” con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare la fase successiva della progettazione, corrispondente alla progettazione definitiva.Il complesso dei Parchi di Nervi – Ville Groppallo, Serra e Grimaldi – costituisce uno degli ambiti storici e paesistici più importanti di Genova: per la sua importanza e bellezza è stato nel corso degli anni tutelato quale “Bene Culturale”, “Area di interesse storico- artistico” e “Bellezza di Insieme”.

Posti in una favorevole posizione geografica, costituiscono una importante attrattiva turistica anche per la presenza di importanti poli museali cittadini. Con il trascorrere del tempo hanno subito numerose trasformazioni, avvenute in epoche diverse, che puntualmente ne hanno modificato l’assetto storico originario.

Il progetto dovrà perseguire, ove possibile, la ricomposizione storica e paesaggistica dei Parchi, garantendone gli attuali livelli di fruibilità, e dovrà configurarsi come un’operazione di restauro filologico conservativo – secondo i principi della Carta dei giardini storici (1981) – mirata a restituire le peculiarità paesaggistiche e gli aspetti culturali che attribuiscono valore ai parchi di Nervi come giardini storici pubblici.

TIPOLOGIA DI CONCORSO

Concorso in due gradi con procedura telematica: https://www.concorsiawn.it/parchidinervi/home

CALENDARIO

Seduta pubblica generazione chiavi informatiche, il

page6image3791128144 page6image3791128560

10/10/2018

Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, il

page6image3791141952 page6image3791139776

01/10/2018

Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, entro il

page6image3791153536 page6image3791151360

25/10/2018

Pubblicazione richieste chiarimenti e relative risposte fase 1°grado, entro il

page6image3791165792 page6image3791163616

30/10/2018

page6image3791166432 page6image3791166976

Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, il

31/10/2018

page6image3791181440 page6image3791182768

Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, entro le ore 12:00 del giorno

15/11/2018

Lavori della commissione giudicatrice, con pubblicazione dei codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi alla fase di 2° grado, entro il

page6image3791215840 page6image3791213664

17/12/2018

Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, il

page6image3791226624 page6image3791224592

18/12/2018

Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, entro il

04/01/2019

page6image3791239328 page6image3791239872

Pubblicazione richieste chiarimenti e relative risposte fase 2° grado, entro il

11/01/2019

Apertura del periodo per l’invio degli elaborati per il 2° grado, il

page6image3791262080 page6image3791259904

14/01/2019

page6image3791262976 page6image3791263584

Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati per il 2° grado, entro le ore 12:00 del

21/01/2019

Lavori della commissione giudicatrice, entro il

page6image3791282496 page6image3791283040

05/02/2019

page6image3791285712 page6image3791286256

Seduta pubblica decrittazione documenti amministrativi e proclamazione graduatoria provvisoria, il

05/02/2019

Verifica dei requisiti, pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, unitamente ai verbali della Commissione giudicatrice, entro il

26/02/2019

Affidamento dell’incarico, entro il

page6image3791325440 page6image3791323216

08/03/2019

 

Articolo precedenteComune di Parma: ordinanza urgente per taglio rami
Articolo successivoPremio Arte Laguna