Il 30 settembre 2018, in centinaia di piazze italiane, Architetti ed Ingegneri esperti in rischio sismico saranno a disposizione dei Cittadini per spiegare in modo semplice cosa significhi il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio e le agevolazioni finanziarie (Sisma Bonus ed Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero.
I punti informativi saranno mirati ad accrescere la cultura della prevenzione sismica e ad incentivare i cittadini a richiedere una visita tecnica informativa, nell’ambito del programma Diamoci una Scossa!, per una prima valutazione sommaria dello stato di sicurezza della propria abitazione.
A Parma il punto informativo sarà in Piazza Garibaldi sotto i Portici del Grano, dalle ore 10.00 alle 18.00.
Gli iscritti dell’Ordine degli Architetti di Parma che si saranno registrati sul sito dell’evento, e che avranno effettuato tramite tale portale una formazione specifica online, saranno abilitati dall’Ordine per partecipare all’iniziativa e fare opera di sensibilizzazione verso la popolazione sul tema della prevenzione sismica.
La Giornata nazionale della Prevenzione Sismica è promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC.
L’iniziativa si avvale del supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori Università Italiane – CRUI e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica – RELUIS.