Seminario: “NZEB Edifici a energia quasi zero”

Segnaliamo il seminario gratuito realizzato da Associazione Assform in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, che si svolgerà presso il Centro Congressi – Campus Parco Area delle Scienze dal titolo NZEB Edifici a energia quasi zero il giorno 26 giugno 2018, dalle 14.15 alle 18.30.

DESTINATARI: Seminario aperto a tutti.

OBIETTIVI: La qualità degli edifici si misura su molteplici aspetti prestazionali: sicurezza sismica (sismoresistenza), efficienza energetica, invernale ed estiva, resistenza al fuoco, qualità acustica, microclima e soprattutto la minimizzazione dei fabbisogni energetici, con copertura del restante fabbisogno mediante fonti rinnovabili. Obiettivo del seminario è quello di mostrare come sia possibile soddisfare tali requisiti e migliorarli rispetto ai parametri minimi imposti dalle norme con sistemi/prodotti che rispondano ai requisiti di riferimento.

CONTENUTI: La progettazione interdisciplinare ed integrata dell’edificio permette di considerare simultaneamente gli aspetti di efficienza energetica di un edificio legati all’ottimizzazione dell’involucro (invernale ed estiva), alla migliore configurazione degli impianti di climatizzazione e all’utilizzo ragionato delle fonti rinnovabili. Il seminario è focalizzato sull’individuazione di tali criteri di progettazione integrata.

PROGRAMMA: In allegato brochure con programma dettagliato.

PARTECIPAZIONE: Gratuita

CREDITI FORMATIVI: 4

ISCRIZIONI: www.assform.it

 

Articolo precedenteSeminario: “Pratiche di qualità urbana e progettuale nei processi di rigenerazione urbana. Il Concorso di architettura”
Articolo successivoInaugurazione mostra dei progetti concorso Piazza Leoni a Torrechiara – 3 Giugno