Visita guidata Fondazione Prada e nuovo showroom Lualdi

Grazie alla collaborazione con Edilizia 2000, l’Ordine degli Architetti di Parma propone per il giorno 21 Maggio 2018 una nuova iniziativa formativa che coniuga in un’unica giornata aggiornamento tecnico professionale e visita e ad uno dei piu discussi progetti di architettura contemporanea.

Sarà l’occasone per visitare il nuovo showroom milanese dell’azienda Lualdi, azienda storica del design made in Italy nella produzione di porte interne di design su misura, scorrevoli, rasomuro, boiserie, arredi e contract (www.lualdiporte.com/it) e conoscere i nuovi prodotti 2018.

La giornata di studi proseguirà con la visita guidata della sede di Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA e caratterizzata da un’articolata configurazione architettonica che combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni (Podium, Cinema e Torre, recentemente conclusa), risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni dieci del Novecento (www.fondazioneprada.org/visit/visit-milano/). 

L’Architetto Federico Pompignoli, project leader dell’intero iter progettuale e realizzativo, che ha seguito fin dall’inizio del suo ingresso nello studio olandese la nascita del progetto per poi guidarne lo sviluppo fino alla completa realizzazione, ci accompagnerà attraverso gli spazi espositivi, illustrandone la complessità architettonica, il delicato rapporto tra preesistenze e nuove costruzioni, il ruolo di una programmazione culturale aperta e in costante evoluzione nello sviluppo del progetto, ed i risvolti del dialogo e confronto  tra committente e progettista.

PROGRAMMA

8.15 : Ritrovo al parcheggio scambiatore del casello autostradale di Parma

8.30: Partenza per Milano

10.30: Arrivo in Lualdi con visita del nuovo showroom e presentazione nuovi prodotti 2018

13.00: Pranzo offerto da LUALDI

14.30: Partenza per Fondazione Prada

15.00: Visita Fondazione Prada

17.30: Partenza per Parma

19.30/20:00: Arrivo a Parma.

La partecipazione alla giornata è gratuita e dà diritto all’acquisizione di 3 CFP.

Iscrizione su IM@ATERIA .

In allegato locandina dell’evento.

Articolo precedenteBarilla Pavilion International Competition
Articolo successivoSeminario: Commercio & Rigenerazione Urbana