Concorso di progettazione Piazza Leoni a Torrechiara

L’Amministrazione Comunale di Langhirano, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Parma, ha deciso di promuovere un concorso di progettazione aperto ad Architetti e Ingegneri iscritti ai relativi Albi professionali, al fine di delineare un nuovo assetto spaziale e funzionale per Piazza Leoni a Torrechiara.

Il concorso di progettazione ha come obiettivo la riqualificazione di Piazza Leoni e vuole essere il primo passo di un’azione più ampia in grado di valorizzare il territorio che circonda l’insediamento urbano di Torrechiara nelle sue diverse componenti paesaggistiche, ambientali e storico – culturali.

Nella prima fase i concorrenti dovranno inquadrare l’idea relativa alla Piazza all’interno di una proposta che coinvolga il contesto di riferimento e che affronti i seguenti aspetti:
identità funzionale della Piazza rispetto ai possibili usi stabili e temporanei;
percorsi pedonali, che partano dalla Piazza per arrivare al Castello e agli altri siti circostanti;
aree di sosta da individuare all’interno dell’abitato di Torrechiara, in grado di soddisfare in egual maniera i bisogni dei residenti, delle attività commerciali e del flusso turistico verso il castello.

Nella seconda fase i tre progetti selezionati dovranno sviluppare una proposta di dettaglio per Piazza Leoni, specificarne l’organizzazione spaziale, gli arredi e i materiali da utilizzare, verificare la fattibilità economica rispetto al costo stimato nel Bando e disciplinare di concorso.

OBIETTIVI
L’obiettivo del Concorso è selezionare una proposta alla quale dare immediata attuazione, che riconfiguri Piazza Leoni quale punto di ingresso alla Val Parma, luogo per accedere al Castello e al tempo stesso punto di riferimento per i visitatori e gli abitanti del borgo.
Ai partecipanti viene richiesto di ripensare questo spazio rispetto alle esigenze dei diversi utenti, che possono mutare nel corso della giornata e nei vari periodi dell’anno.
La sistemazione proposta dovrà consentire un utilizzo articolato nel tempo e quindi possibilmente non vincolante per ulteriori adeguamenti futuri, dotata di nuove soluzioni per la sosta, non necessariamente da ricercarsi all’interno della Piazza, e che sia punto di partenza per percorsi pedonali nelle diverse direzioni.

MODALITÀ  DI SVOLGIMENTO
Il concorso ha adottato una procedura aperta in due gradi, in forma anonima nel 1° grado ed in forma palese nel 2° grado. La partecipazione al 2° grado è riservata agli autori delle tre migliori proposte ideative.

Nella tabella seguente si riportano tutte le scadenze per lo svolgimento del Concorso:

Pubblicazione 10 gennaio 2018
Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° Grado 12 gennaio 2018
Seduta pubblica per la generazione delle chiavi di criptazione 18 gennaio 2018
Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° Grado 22 gennaio 2018
Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte fase 1°Grado 25 gennaio 2018
Apertura delle iscrizioni al 1° Grado e contestuale invio degli elaborati 29 gennaio 2018 ore 8:00
Chiusura delle iscrizioni al 1° grado e contestuale invio degli elaborati 9 febbraio 2018 ORE 12:00
Pubblicazione dei tre progetti ammessi al 2° Grado 22 febbraio 2018
Sopralluogo con i proponenti dei tre progetti ammessi al 2° grado 27 febbraio 2018
Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado 27 febbraio 2018
Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado 6 marzo 2018
Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte fase 2° grado 9 marzo 2018
Apertura delle iscrizioni al 2° grado e contestuale invio degli elaborati 9 marzo 2018
Chiusura delle iscrizioni al 2° grado e contestuale invio degli elaborati 23 marzo 2018 ORE 12:00
Seduta pubblica e proclamazione graduatoria provvisoria 3 aprile 2018
Verifica dei requisiti, pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, unitamente ai verbali della Commissione giudicatrice 4 maggio 2018

 

MODALITÀ  DI ISCRIZIONE
Per il 1° grado, sistema automatico di iscrizione e invio del progetto sarà disponibile dalle 08:00 del 29/01/2018 alle 12:00 del 09/02/2018 al seguente link: concorsiawn.it/piazza-leoni-torrechiara/iscrizione

BANDO E DOCUMENTI
In allegato Bando e disciplinare di concorso (SCARICA ALLEGATO)
Gli altri documenti sono scaricabile al seguente link: concorsiawn.it/piazza-leoni-torrechiara/documenti

INFORMAZIONI
Per tutti gli approfondimenti: concorsiawn.it/piazza-leoni-torrechiara

SCARICA LOCANDINA DEL CONCORSO

Articolo precedenteCall for proposals 2018 “Amate l’architettura”
Articolo successivoSeminario “La direzione lavori delle opere strutturali e il collaudo statico”