Convegno tecnico formativo “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio – Legge regionale n. 24/2017”

Comunichiamo che mercoledì 31 gennaio 2018 si terrà dalle 14:30 alle 18:30 presso l’Unipol Arena (via Gino Cervi, 2 Casalecchio di Reno – BO) il convegno tecnico formativo Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio – Legge regionale n. 24/2017.

Il Seminario ha il fine di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalla legge, riconoscendo ai professionisti l’importante ruolo di principali intermediari tra il cittadino e la pubblica amministrazione all’interno della società italiana.

Si ricorda che l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, nella seduta del 19 dicembre 2017, ha approvato la legge della disciplina sulla tutela e l’uso del territorio che è in vigore dal 1° gennaio 2018. I Comuni avranno tre anni di tempo per avviare la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), ed ulteriori due anni per completarlo, sostituendo gli attuali strumenti urbanistici.

PROGRAMMA
ore 12:30 | Apertura registrazione dei partecipanti
ore 14:30 | Saluti Istituzionali
Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia Romagna)
Fabrizio Matteucci (Direttore di ANCI Emilia-Romagna)
Relazioni:
ore 15:00 | La recente riforma sulla tutela e l’uso del territorio regionale: obbiettivi e finalità
Raffaele Donini (Assessore Regionale ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale Disciplina Regionale sulla Tutela e l’Uso del Territorio)
ore 15:30 | Le innovazioni normative introdotte dalla LR 24/2017
Giovanni Pietro Santangelo (Responsabile Servizio Affari generali, giuridici e programmazione finanziaria Regione Emilia-Romagna)
ore 16:15 | Il nuovo orizzonte della rigenerazione organica
Roberto Gabrielli (Responsabile Servizio Pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio Regione Emilia-Romagna)
ore 16:45 | L’Inizio di un nuovo percorso di Pianificazione
Dirigente Comunale
ore 17:00 | Tavola Rotonda
Consumo di Suolo e Rigenerazione – Il Periodo Transitorio – Strumenti di Pianificazione – Il Territorio Rurale. Quesiti del Tavolo delle Professioni Tecniche dell’Emilia Romagna.
Arch. Paolo Marcelli, Ing. Stefano Curli, Dott. Agr. Maurizio Pirazzoli, Geom. Daniele Ugolini, Per. Ind. Massimo Bastelli.
 Risponderanno: Giovanni Pietro Santangelo e Roberto Gabrielli
ore 18:30 | Chiusura lavori
Modera: Alberto Talamo (Presidente Comitato Unitario delle Professioni Intellettuali degli Ordini e Collegi Professionali dell’Emilia Romagna)

Il convegno è GRATUITO e prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi secondo i Regolamenti della Formazione dei rispettivi Ordini e Collegi professionali. Il Convegno è aperto alla partecipazione di tecnici professionisti e della pubblica amministrazione degli Ordini e Collegi dell’Emilia Romagna.

ISCRIZIONI
Per iscriversi sarà necessario compilare i dati entro il 20 gennaio attraverso il seguente link: goo.gl/ShocP7
L’iscrizione sarà da considerare definitiva solamente a seguito della email di conferma che invierà la segreteria dell’Ordine degli Architetti di Parma ai primi 30 Iscritti. Il numero di iscritti riservati per l’Ordine di Parma è infatti limitato.

Si allegato la locandina del convegno (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteEdilizia Privata SUAP – Nuovo Tariffario 2018
Articolo successivoVarianti al POC ed al RUE connesse all’attuazione del PUA