Master “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale”

Università degli Studi di Ferrara |

Segnaliamo il Master di secondo livello in “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale”. Il corso avrà inizio il giorno 15 gennaio 2018 alle ore 14.00 presso la sede del TekneHub dell’Università degli Studi di Ferrara (via Saragat, 13, 44121 – Ferrara).

Il Master intende fornire le competenze connesse con la caratterizzazione morfologica, materica e tecnico-costruttiva del manufatto storico, con il rilevamento del danno e la diagnostica strutturale delle costruzioni murarie, con l’analisi della sicurezza e con l’individuazione dei provvedimenti più idonei per il restauro e il consolidamento strutturale.

Il Master è stato progettato allo scopo di offrire a laureati in Ingegneria ed Architettura gli strumenti e le esperienze necessarie per approfondire e migliorare le conoscenze acquisite durante gli studi universitari nel settore del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale

Il corso è di durata biennale pari a 3.250 ore di cui 660 dedicate all’attività didattica assistita, 500 dedicate al tirocinio e 2090 dedicate allo studio individuale. La frequenza è obbligatoria.

Le interessate e gli interessati dovranno effettuare l’immatricolazione entro il giorno 11 dicembre 2017 utilizzando esclusivamente la procedura ONLINE accedendo alla pagina: studiare.unife.it

Per tutti i dettagli si allegano i seguenti documenti:
– Bando di ammissione
Brochure
Programma
Scheda descrittiva

Articolo precedenteBando Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio del Comune di Fidenza
Articolo successivoGuida alla corretta compilazione dei moduli F23 per il pagamento di formalità ipotecarie