Convegno “Progettare la riqualificazione dell’involucro”

Segnaliamo che mercoledì 27 settembre 2017, alle ore 15.00 (registrazione ore 14.30), si terrà il convegno “Progettare la riqualificazione dell’involucro. Diagnosi, progetto e posa delle soluzioni per l’isolamento termico e acustico” presso l’Hotel Villa Ducale, Sala Riunioni Aida + Traviata (Viale Europa, 81 – Parma).

Durante il convegno verrà affrontato il tema della riqualificazione termica e acustica del patrimonio esistente analizzando i possibili interventi. Il punto di partenza per una buona e sostenibile riqualificazione è lo studio approfondito del comportamento dell’edificio. Solo dopo una opportuna valutazione degli interventi possibili si può progettare e realizzare un nuovo involucro efficiente. Verranno quindi presentate soluzioni e criticità ed analizzate le norme e le regole da rispettare in funzione delle tipologie di intervento previste.

Per quanto riguarda l’efficienza energetica verrà presentata un’analisi dettagliata del DM 26 giugno 2015 negli ambiti di applicazione legati agli edifici esistenti. Per l’acustica verranno introdotte le nuove norme di progettazione dei requisiti acustici passivi. Verranno, inoltre, presentate le prescrizioni sia per quanto riguarda l’efficienza energetica che l’acustica in edilizia presenti nei CAM: Criteri minimi ambientali per gli appalti pubblici.

Agli architetti partecipanti all’evento verranno riconosciuti 3 Crediti Formativi.

La partecipazione al convegno è gratuita.
Iscrizione sul sito ANIT: www.anit.it

Allegati:
Programma del convegno (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteConcorso di idee per il “Centro Commerciale Naturale” di Collecchio
Articolo successivoConcorso Fotografico “AnalogicaMente Parma”