Segnaliamo il secondo Convegno Internazionale Di Architettura La città. Progetti Urbani che si terrà giovedì 4 e venerdì 5 maggio 2017, presso la Sala Carmeli di via Galilei 36 – Padova.
Il motivo per cui il soggetto di questo Convegno e delle prossime iniziative sia la Città, è da ricercare nel fatto che le tematiche urbane, dinamiche e in continua evoluzione, rimangano oggetto di grande interesse nell’insegnamento, nello studio, nella progettazione.
Nei due giorni di Convegno si parlerà delle permanenze storiche, che caratterizzano la forma stessa delle città, ovvero i monumenti, le mura, le strade e le piazze, sia come presenze fisse nell’immaginario collettivo sia come elementi che, con il loro continuo cambiamento e rinnovamento, suggeriscono nuovi usi e possibilità del vivere; si parlerà delle aree periferiche, con le loro criticità e il difficile e precario rapporto tra uso privato e collettivo degli spazi, il degrado degli edifici e il loro recupero, il rapporto con il centro storico.
Gli ospiti del convegno saranno: Klaus Theo Brenner, Renato Capozzi – Federica Visconti, Francesco Defilippis, Massimo Ferrari, Dietrich Fink, Modersohn&Freiesleben, Gaetano Fusco, Carlo Moccia, Uwe Schröder, Luigi Franciosini, Antonella Gallo, Stephan Höhne, Gino Malacarne, Bruno Messina, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri, Rapp+Rapp.
La partecipazione al convegno consente – agli aderenti all’Offerta Formativa promossa da OAPPC di Padova – di acquisire 6 crediti formativi professionali per ciascuna giornata, fino a un totale di 12 crediti.
Manifestazione realizzata grazie al contributo di: Nesite, Floortech, Hafele, Zip, Alì e Centro Copie Berchet.
Online sul sito www.diarchitettura.org tutto il programma di PADOVA 2017 ARCHITETTURA