Nuova Legge Urbanistica

La Giunta approva il nuovo progetto di legge sull’urbanistica

I punti cardine del nuovo progetto di legge sull’urbanistica che ha ottenuto il via libera della Giunta regionale – il cui obiettivo è il consumo di suolo a saldo zero Emilia-Romagna – sono: arresto dell’espansione e consumo di suolo a saldo zero urbanistica in nome della rigenerazione urbana e della riqualificazione degli edifici; adeguamento sismico degli immobili; sostegno alle imprese, solo se funzionale a sviluppo e occupazione, e tutela del territorio agricolo.

Il testo, che contiene le “Disposizioni regionali sulla tutela e l’uso del territorio”, e già al centro di un confronto con i territori nelle settimane scorse, comincerà ora l’iter in Assemblea legislativa, per arrivare poi in Aula per l’esame definitivo del testo. Fissata al 3% la quota massima di espansione per ogni Comune (oggi all’11%) e solo per i progetti capaci di sostenere sviluppo e attrattività del territorio. Poi semplificazione, legalità e trasparenza.

Approfondimenti sul provvedimento al seguente link

In allegato:
Testo della Nuova Legge Urbanistica
Slide nuova legge urbanistica

Al fine di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalla legge, sono previsti diversi seminari. Il primo si terrà giovedì 16 marzo 2017 a Bologna (vedi: Convegno tecnico formativo “Verso la nuova legge urbanistica regionale”).

I prossimi incontri illustrativi della nuova legge urbanistica si terranno giovedì 6 aprile 2017 a Reggio Emilia (dalle 9:30 alle 13:30) e giovedì 4 maggio 2017 a Cervia (dalle 14:30 alle 18:30).

Articolo precedenteConvegno tecnico formativo “Verso la nuova legge urbanistica regionale”
Articolo successivoPremio De Felice per gli Studi di Museografia e Museologia