E’ disponibile on line il documentario “Franca Stagi architetto della città“, prodotto dall’Assessorato alla Cultura a cura dell’Ufficio Ricerche sulla Storia Urbana. Le limitazioni alle manifestazioni pubbliche imposte dall’emergenza COVID19 ne hanno impedito la presentazione prevista per lo scorso 31 marzo. Con la sua pubblicazione on line sarà possibile, in attesa di programmare una nuova occasione di incontro, vedere il filmato che ripercorre una straordinaria vicenda professionale e personale, per quattro decenni intrecciata con la storia della nostra città.

Il documentario, con la sintesi richiesta dal mezzo visivo, traccia una biografia professionale, illustrata con riprese appositamente effettuate e materiali di archivio, fondata su competenti valutazioni storico-critiche. Si è inoltre inteso proporre, nel rispetto della riservatezza propria di Franca Stagi, un lato significativo di una vita appassionata fatta anche di impegno civile e politico, che ha permeato quella professionale, contribuendo alla crescita civile della città. Inoltre, si è sottolineata la integrazione tra rigorosa cura nel restauro e nella tutela del bene architettonico da recuperare e intervento costruttivo, ove necessario. Un lavoro intenso e creativo per rendere vivo e idoneo l’edificio alle diverse nuove funzioni assegnate, nella consapevolezza che l’uso coerente delle architetture storiche è condizione della loro salvaguardia.

Realizzato da Gabriele Alessandrini con la sceneggiatura di Vanni Bulgarelli e la cura scientifica di Matteo Agnoletto e Silvia Berselli, con l’Archivio Architetto Cesare Leonardi il documentario è parte del progetto di iniziative su Franca Stagi coordinato da Catia Mazzeri.

IL VIDEO E’ VISIBILE AL LINK: https://youtu.be/IOQ_eSC-i2E o dal sito www.cittasostenibile.it  dalla home page notizie.

Articolo precedenteConvenzione XClima nuovi corsi FAD
Articolo successivoIl kilometroverdeparma inaugura “I giardini di … luglio”