CONCORSI: realizzazione dell’intervento innovativo di rigenerazione del nuovo complesso scolastico Carracci

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica”1 inerente i lavori di “Realizzazione dell’intervento innovativo di rigenerazione del nuovo complesso scolastico Carracci”, a basso impatto ambientale in conformità ai criteri ambientali minimi (CAM) ai sensi dell’art. 34, comma 2 del D.Lgs. 50/2016, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare ai sensi la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza.

INFORMAZIONI UTILI:

  • concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi, in modalità informatica, sito del concorso al link;
  • chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado, entro le ore 12.00 14/01/2019, chiusura iscrizioni al 2° grado di concorso, entro le ore 12,00 del 08/04/2019
  • Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito. Al primo classificato sarà affidato l’incarico di cui al successivo punto 6.1) del bando, mentre al 2°, 3°, 4° e 5° classificato verranno attribuiti i seguenti premi: Premio per il 2° classificato: 5.000,00 Euro – Premio per il 3° classificato: 5.000,00 Euro – Premio per il 4° classificato: 5.000,00 Euro – Premio per il 5° classificato: 5.000,00 Euro. I suddetti importi, intesi al lordo di oneri previdenziali ed I.V.A., saranno liquidati a decorrere dalla data di esecutività del provvedimento amministrativo di approvazione della graduatoria. La Commissione si riserva, inoltre, la facoltà di evidenziare le proposte ideative ritenute meritevoli di menzione agli autori delle quali la Commissione potrà riconoscere la buona esecuzione del servizio per lo studio di fattibilità tecnico economica presentato.
  • l’onorario dell’incarico, al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali e dell’IVA, così come dettagliatamente riportato nel documento di concorso “Calcolo dei corrispettivi”, è pari a 359.306,112 € ed è così articolato:

    1. a)  66.264,928 € completamento della Progettazione di fattibilità tecnica ed economica
    2. b)  165.002,752 € Progetto Definitivo
    3. c)  128.038,432 € Progetto Esecutivo e coordinamento sicurezza in fase di progettazione.

 

Articolo precedenteConcorsi: Valorizzazione del comparto cittadino “aosta est”
Articolo successivoAgenzia del demanio: Avvisi di indagini di mercato per affidamento di servizi