La Città dei Giovani

Segnaliamo l’iniziativa La Città dei Giovani che promuove le opportunità di formazione, informazione e intrattenimento e riflette insieme agli operatori di settore e all’intera cittadinanza sull’impatto delle politiche giovanili a Parma.

Patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Emilia Romagna e realizzata con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Parma, La Città dei Giovani è una rassegna itinerante organizzata da Prospettive SCS (composta dalle Cooperative Sociali Aurora DomusEidé e Gruppo Scuola) per intercettare le domande dei nostri giovani abitanti e, al tempo stesso, fornire loro soluzioni molteplici e innovative per l’acquisizione di competenze trasversali, senso di comunità e nuovi modelli per il futuro.

Dopo il primo appuntamento di sabato 11 marzo, la riflessione e il dibattito prosegue martedì 14 marzo. La mattinata (10.30-13.00) sarà dedicata al “tour” per i centri e i servizi dedicati ai giovani della città da parte delle istituzioni territoriali regionali. Nel tardo pomeriggio (16.30-19.30) si torna al Palazzo del Governatore per il secondo seminario pubblico Alternanza scuola-lavoro: condividere percorsi di riconoscimento delle competenze: tra i relatori, Arduino Salatin (Presidente Istituto Universitario Salesiano di Venezia), Angela Malandri (Cooperativa Eidè), Giovanni Marani (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Parma) e l’Informagiovani di Parma. Durante entrambi i seminari, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio Giovani nello Spazio, realizzato da Wendy Film negli spazi per i giovani del Comune di Parma. La partecipazione ai seminari è gratuita previa iscrizione via mail all’indirizzo info@informagiovani.parma.it.

Dal 15 marzo al 1° aprile, Informagiovani Parma e i sette centri giovani della città (Baganzola, Biblioteca Civica, Esprit, Federale, Montanara, Villa Ghidini, Officine On/Off) apriranno le porte alla cittadinanza organizzando iniziative ed eventi ad hoc.

Dal 23 al 25 marzo, si terrà la prima edizione di Festellar – Festival di Cinema Indipendente per Ragazzi al Cinema Edison, con proiezioni mattutine per le scuole e serali per il resto del pubblico.

In allegato il Programma Generale

Articolo precedenteGiornata Nazionale del Paesaggio – prima edizione
Articolo successivoGiornata Mondiale delle Foreste – convegno